Pancotto – Le origini
Il Pancotto pugliese con verdure miste di campagna è un piatto umile e genuino tipico della cultura contadina pugliese, gustoso e semplice da preparare. La stessa cultura che a quei tempi non avrebbe mai sprecato neanche una briciola di pane per sfamarsi ed è proprio per tale motivo che uno dei suoi ingredienti principali è il pane raffermo.
Le sue origini si perdono nel tempo, è un piatto da sempre legato alla storia e al territorio, al lavoro e al risparmio di quelle famiglie che ogni giorno lavoravano i campi.
Ingredienti per 4 persone
500 gr di pane
1,5 kg di verdure miste (DA MONDARE) tra cui:
- Verza, cime di rapa, bietola, rucola e finocchietto selvatico
4/5 patate
2 zucchine
5 Pomodorini
2 spicchi d’aglio
Sale
Olio extravergine di OLIO BORRELLI
Preparazione
Per cominciare bisogna lavare, sbucciare e tagliare a dadini le patate. Immergerle in pentola con acqua fredda insieme a 2 spicchi d’aglio in camicia, salare e portare a bollore, a tal punto aggiungete le verdure già mondate e far cuocere. Attendere che riprenda il bollore e unire anche la rucola già lavata, le zucchine e dopo 5 minuti i pomodorini. Lasciare in cottura fin quando sia le patate che le zucchine e i pomodorini saranno cotti. Infine aggiungere il pane raffermo tagliato a pezzi e lasciarlo in pentola ad assorbire l’acqua di cottura fin quando non ha raggiunto la consistenza desiderata. Scolare il tutto in un colapasta e lasciarlo sgocciolare per qualche minuto dopodiché versare il tutto in pentola o in una ciotola e condire abbondantemente con olio extravergine di oliva di OLIO BORRELLI.