Orecchiette alle cime di rapa
Orecchiette alle cime di rapa – Le origini Le orecchiette sono un primo piatto tipico della tradizione contadina pugliese fatto con ingredienti freschi e genuini. Le loro origini non sono da ricercare in Puglia ma nel sud della Francia più precisamente in Provenza dove fin dal medioevo, nello stesso luogo da cui trae origine l’oliva […]
Pancotto
Pancotto – Le origini Il Pancotto pugliese con verdure miste di campagna è un piatto umile e genuino tipico della cultura contadina pugliese, gustoso e semplice da preparare. La stessa cultura che a quei tempi non avrebbe mai sprecato neanche una briciola di pane per sfamarsi ed è proprio per tale motivo che uno dei […]
Fave e cicoria
Fave e cicoria ricetta Fave e cicoria è un piatto semplice e genuino della tradizione contadina pugliese che trae le sue origini proprio al nord della Puglia ed è composto da due ingredienti poveri ma ottimi: le fave secce decorticate e le cicorie, erbette selvatiche dal gusto amarognolo che nascono spontaneamente nel terreno, il tutto […]
Acquasale
Acquasale – Origini L’Acquasale è un antico piatto tipico della Puglia, anche se povero oggi è molto apprezzato e ricercato. La sua nascita la dobbiamo in particolar modo alle scarse condizioni economiche che gravavano sulla popolazione nel secondo dopoguerra e generalmente veniva consumato soprattutto da contadini e pescatori che per lavoro passavano giornate intere fuori […]